
Divorzio congiunto: e se un coniuge revoca il consenso?
05/08/2018
Il professore Luca Antonini dell’Università di Padova è stato eletto oggi dal Parlamento in seduta comune giudice della Corte costituzionale con 685 voti su 800 votanti. Il suo nome, in…
19/07/2018
Cronache / 27/06/2018
Per ovviare all’emergenza in cui versano gli uffici giudiziari di Bari a seguito dell’inagibilità dell’edificio di Via Nazariantz, sarà possibile utilizzare l’immobile della soppressa sezione distaccata di Modugno per lo…
Cronache / 07/06/2018
«È chiaramente una situazione grave e urgente, sono venuto qui per verificare di persona e per fare un sopralluogo». Lo ha detto il ministro della Giustizia Alfonso Bonafede avvicinato dai…
Come dimostrato dalla recentissima entrata in vigore del GDPR, il nuovo regolamento europeo in materia di privacy, il trattamento dei dati personali è uno dei temi più cari all’Unione Europea,…
04/08/2018
Oltre le frontiere / 03/07/2018
Un giudice federale ha ordinato lo stop di arresti a tappeto e detenzione a tempo indeterminato di richiedenti asilo, infliggendo un altro colpo alla politica di tolleranza zero verso i…
Oltre le frontiere / 06/06/2018
La Corte di giustizia Ue riconosce con una sentenza storica le nozze gay Con una storica sentenza, la Corte di giustizia dell’Unione europea riconosce il matrimonio tra persone dello stesso…
Commette reato di molestie l’ambulante che con atteggiamento impertinente vuole convincere i passanti ad acquistare i suoi prodotti. Lo ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza n. 35718…
01/08/2018
Penale / 30/07/2018
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 24451/2018, ha precisato che è vietato utilizzare il contenuto delle intercettazioni tra cliente e difensore solo se riguardano i colloqui…
Penale / 27/07/2018
Ha suscitato scalpore qualche tempo fa la vicenda di Sergio Bramini, imprenditore costretto a lasciare la propria casa per via di debiti nonostante i crediti vantati nei confronti di enti…
Dopo la separazione, la strada per porre fine del tutto al vincolo coniugale, è il divorzio. E’ noto il fatto che, con le recenti riforme, la strada consensuale della separazione…
05/08/2018
Civile / 02/08/2018
Il soggetto che ha proposto domanda di protezione internazionale ha il diritto di rimare nel territorio dello Stato fino a quando la commissione pertinente prenderà una decisione. Questo è quanto disposto…
Civile / 31/07/2018
Vaccini, nessun nesso con l’autismo: nuova sentenza della Cassazione “Non c’è alcun legame tra vaccini e autismo”: con la sentenza n. 19699, la Cassazione torna su un tema tanto discusso…
Con la sentenza della Corte Costituzionale n° 120 del 2018 cade, dopo quasi 40 anni, il divieto, previsto dal Codice dell’ordinamento militare, di creazione di associazioni sindacali. La sentenza…
01/08/2018
Amministrativo / 28/03/2018
Caso Capano, secondo il Tar procedura regolare Risulterebbe regolare e nel rispetto della legislazione vigente, la partecipazione di un docente universitario, in questo caso del prof. Giliberto Capano, al concorso…
Amministrativo / 27/02/2018
L’espropriazione costituisce un atto con cui la Pubblica Amministrazione manifesta la propria potestà rispetto agli interessi privati. Infatti, uno dei diritti più intimamente collegato alla sfera del singolo – il…
Arrivano buone notizie per migliaia di neolaureati e praticanti siciliani che intendono intraprendere una professione. Con la pubblicazione dell’Avviso 20/2018, il Dipartimento del Lavoro della Regione Siciliana ha infatti reso…
11/05/2018
Economia e Lavoro / 01/03/2018
Con la sentenza della Corte di Cassazione, sezione lavoro, del 21 febbraio 2018 n. 4223, i giudici della Suprema Corte, con l’avallo della Corte di Giustizia, hanno sancito in via…
Economia e Lavoro / 30/01/2018
Le condotte del lavoratore non possono sempre farsi ricadere sul datore di lavoro. Infortunio sul lavoro e responsabilità del lavoratore: il caso Un operaio di una ditta effettuava alcuni lavori…
“Non è contraddittorio né lesivo dei diritti politici consentire ai magistrati di partecipare, a certe condizioni, alla vita politica, candidandosi alle elezioni o ottenendo incarichi di natura politica, e…
20/07/2018
Politica e Società / 11/07/2018
Dalla lotta ai cambiamenti climatici, alla tutela della biodiversità sino alla promozione della sharing economy e della mobilità sostenibile. Sono numerosi e ambiziosi gli obiettivi che il ministro Costa ha…
Politica e Società / 08/06/2018
Classe 1976, avvocato civilista e fedelissimo del M5S dal 2006 quando il movimento iniziava pian piano a strutturarsi grazie all’impulso di Beppe Grillo. La guida del dicastero di via Arenula…
Sembra stia diventando una moda o, meglio, sembra che la mancanza di freni inibitori di alcuni genitori nei confronti degli insegnanti siano “contagiosi” e portino a dimenticare il rispetto dovuto…
15/04/2018
Scuola e Università / 04/01/2018
La professione docente assume, oggi, connotati sempre più complessi per tante motivazioni legate all’aspetto didattico, educativo, al rapporto con le famiglie, all’utilizzo delle nuove tecnologie e alla vigilanza dei minori….
Scuola e Università / 07/12/2017
Illegittima la cancellazione definitiva del docente che non presenta, nei termini di legge, la domanda di aggiornamento alla permanenza nelle graduatorie; sul punto si è espressa la Suprema Corte di…
Dal 23 luglio è attiva Conciliaweb, nuova piattaforma informatica che consente la risoluzione di controversie tra consumatori e operatori di comunicazione elettronica. Il procedimento è disciplinato dal un apposito Regolamento…
03/08/2018
Approfondimenti / 26/07/2018
È online il bando per partecipare al premio dedicato alla memoria di Marco Ubertini, presidente della cassa forense dal 2009 al 2011, per i giovani avvocati che si sono abilitati…
Approfondimenti / 25/07/2018
Ennesima estate calda per la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC). Come se non bastassero lo smacco di aver assistito ai mondiali russi in poltrona e le questioni giudiziarie che vedono…
In materia di condominio si pongono spesso complesse diatribe tra i condomini ed una delle questioni più dibattute e spinose nei rapporti condominiali è quella concernente il rimborso delle spese…
06/07/2018
Il Condominio / 07/02/2018
Le controversie condominiali e le liti tra condominio e condomini sono molto frequenti, tanto da giustificare l’esistenza di una specifica ed articolata normativa codicistica in materia. La Corte di Cassazione…
Il Condominio / 10/09/2017
Ascensore in condominio? Non serve il consenso di tutti per l’istallazione La recente pronuncia della Cassazione n. 20713 del 2017 ha offerto alcuni interessanti chiarimenti sul regime giuridico degli ascensori…
La tutela dei disabili è minata dalla assegnazione di punteggi, dall’inserimento in graduatorie di beneficiari e da limitate disponibilità finanziarie. Quali diritti per le famiglie che provvedono direttamente all’assistenza di…
14/04/2017
Disabilità / 11/01/2017
La riflessione a margine della sentenza n. 275/2016 della Consulta – che dichiara l’incostituzionalità dell’art. 6, comma 2-bis della legge reg. Abruzzo n.78 del 1978 – non vuol essere il…
Disabilità / 18/12/2016
Quello che sto per raccontarvi in questo articolo non è un approfondimento di natura giuridica, ma una straordinaria storia d’amore, di umanità e di scienza. Ci sono, infatti, storie che…
Dal 23 luglio è attiva Conciliaweb, nuova piattaforma informatica che consente la risoluzione di controversie tra consumatori e operatori di comunicazione elettronica. Il procedimento è disciplinato dal un apposito Regolamento…
03/08/2018
Uso e Consumo / 23/07/2018
Tempo di vacanze e prenotazioni. Assicurazioni, pacchetti turistici, tour operator e agenzie viaggio sono in fermento e per il cliente viaggiatore si pone il delicato compito di optare tra soluzioni…
Uso e Consumo / 18/05/2018
Dal 20 Maggio 2018 saranno introdotte alcune novità importanti per la revisione dei veicoli, in ottemperanza della normativa dell’Unione Europea, al fine di garantire maggiore sicurezza nelle strade e assicurare…
Tantissimi sono i contribuenti italiani raggiunti da cartelle esattoriali a vario titolo. Imposte, contributi previdenziali, multe non pagate ecc… sono ormai un’ossessione per milioni di italiani che spesso in buona…
31/07/2018
Fisco e Tributi / 19/12/2017
Fiorello la spunta anche col fisco. La Cassazione ( sentenza n. 29863 del 13 dicembre scorso) ha infatti accolto il suo ricorso contro l’Agenzia delle Entrate che gli aveva rifiutato il…
Fisco e Tributi / 28/11/2017
La semplificazione delle procedure amministrative e la “rivoluzione” digitale della PA negli ultimi anni ha cambiato radicalmente il rapporto tra cittadino ed istituzioni. La burocrazia è ormai in una fase…
Ennesima estate calda per la Federazione Italiana Gioco Calcio (FIGC). Come se non bastassero lo smacco di aver assistito ai mondiali russi in poltrona e le questioni giudiziarie che vedono…
25/07/2018
Sport e Diritto / 24/07/2018
Sono abbondantemente passati i tempi di quando i ducali mettevano a ferro e fuoco i campi di mezza Europa. I tempi delle funamboliche prodezze di Zola, delle volate sulla fascia…
Sport e Diritto / 27/09/2017
Agnelli colpevole: squalificato un anno “Mi piace il vento perché non si può comprare”. Era Gianni Agnelli, “l’avvocato”, a disegnare questi velati aforismi, impressi, poi, come i fatti scalfiscono la…
È indetta una procedura di selezione per 60 tirocini da svolgere nelle sezioni civili e penali della Corte di Cassazione. Un’opportunità per i giovani laureati che vogliono avvicinarsi alla prestigiosa…
26/06/2018
Concorsi Pubblici / 13/06/2018
Per gli avvocati Leone e Fell, dopo aver patrocinato migliaia di ricorsi aventi ad oggetto le irregolarità dei Test per l’accesso ai corsi di studio in medicina, l’esercizio della professione…
Concorsi Pubblici / 19/05/2018
Sino al 27 maggio sarà possibile presentare la domanda di partecipazione per la procedura di selezione per diventare magistrato ausiliario per la Suprema Corte. Saranno massimo 50 i posti disponibili…
4cLegal Academy: spopola sul web il talent per avvocati 4.0 Preparazione, proattività e capacità di innovare un mercato legale nuovo: se sei un giovane avvocato e reputi di avere queste…
26/07/2018
LifeStyle / 29/12/2017
La formazione professionale dell’avvocato è finalmente smart grazie a Radiolearning, la nuova sezione di IusLaw WebRadio, la radio dell’avvocatura! Radiolearning: cos’ è? Radiolearning è la formazione professionale dell’avvocato che si…
LifeStyle / 17/12/2017
Ci relazioniamo, lavoriamo e viviamo ormai per una importante parte della nostra giornata attraverso i social che sopperiscono al poco tempo che abbiamo a disposizione, tenendoci interconnessi. E se anche il…
Questo sito utilizza cookie. Utilizzando il sito in qualunque forma, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra maggiori informazioni
Masterlex.it fa uso di cookie tecnici per ricordare la scelta dell'utente, cookie di profilazione e di terze parti pertanto si richiede il consenso nella qualità di intermendiari tecnici. Procedendo con la navigazione in qualunque maniera anche facendo scroll o mediante accesso ad altra area del sito comporta la prestazione del consenso all'uso dei cookie. Continuando a utilizzare questo sito o cliccando su "Accetta" permetti al loro utilizzo. Consulta L'informativa Estesa per maggiori informazioni